L’AI di Google Pixel entra nell’Osteria Francescana
In occasione del 30° anniversario dell'Osteria Francescana, lo chef di fama mondiale Massimo Bottura ha presentato le nuove divise che verranno indossate dallo staff a Casa Maria Luigia, realizzate in collaborazione con Google Pixel.
Il progetto, documentato in un video su YouTube, è nato dalla volontà di Massimo Bottura di creare qualcosa di unico per le persone che lavorano con lui - un simbolo visivo della loro passione, del loro impegno quotidiano e del legame con la cucina e il territorio. Per dare forma a questa visione, lo chef si è affidato a un innovativo processo di co-creazione, reso possibile grazie al Google Pixel e al dialogo con Gemini Live e Imagen3.
Attraverso il suo Pixel, Bottura ha trasformato suggestioni ed emozioni in divise dal design tangibile e ricco di significato. Il percorso creativo ha preso vita grazie a interazioni mirate con Gemini, che ha accompagnato lo chef in un viaggio ispirazionale tra tradizione culinaria e arte, riuscendo a cogliere l’essenza della sua visione e rielaborarla in spunti visivi.
Nel concreto, alla richiesta dello chef di creare un moodboard di tessuti che ricordassero la texture del parmigiano, Gemini ha restituito un'esplorazione unica e originale, dando lo spunto riguardante la tipologia di tessuto e la palette colori delle divise. Nell'acetaia di Casa Maria Luigia, Bottura ha inquadrato le storiche botti di aceto balsamico, chiedendo degli elementi sartoriali che potessero rappresentarle: Gemini ha suggerito diverse opzioni, dai bottoni a forma di goccia, al colore profondo e iconico del legno delle botti.
“Con il nuovo Google Pixel tra le mani non ho semplicemente scattato foto, ho catturato frammenti di tempo, riflessi d’anima, luce che parla. Abbiamo creato insieme visioni, immaginato mondi, ricamato idee. È stato come avere un compagno di viaggio che non si limita a seguire, ma ispira, solleva, amplifica. Con Pixel ho riscoperto che l’innovazione può essere anche poesia.” - Massimo Bottura
I nostri smartphone Pixel e i nostri strumenti alimentati dall’AI hanno dato vita ad una collaborazione innovativa dimostrando come la tecnologia e la creatività umana possono unirsi per realizzare qualcosa di unico e onorare una storia di passione e innovazione.