Il nostro primo passo nello stoccaggio di energia a lunga durata con Energy Dome

L'elettricità alimenta la vita moderna. Stiamo accelerando lo sviluppo di un'ampia gamma di tecnologie, dall'energia geotermica avanzata al nucleare di nuova generazione fino alle tecnologie di fusione, che possono rendere possibile un futuro in cui il fabbisogno di elettricità on-demand sia soddisfatto con energia pulita, ogni ora di ogni giorno.
Oggi aggiungiamo un'altra tecnologia al nostro portfolio: lo stoccaggio di energia a lunga durata (Long Duration Energy Storage o LDES). Attraverso investimenti e una nuova partnership a lungo termine con Energy Dome, intendiamo sostenere diversi progetti commerciali a livello globale per implementare la loro tecnologia LDES.
La nuova CO₂ Battery di Energy Dome è in grado di immagazzinare l'energia pulita in eccesso e poi reimmetterla nella rete per 8-24 ore, colmando il divario tra il momento in cui l'energia rinnovabile viene generata e quello in cui è necessaria. Questi progetti possono sbloccare nuova energia pulita per le reti in cui operiamo entro il 2030, contribuendo a soddisfare le esigenze a breve termine del sistema elettrico e avvicinandoci al nostro obiettivo di energia senza emissioni di carbonio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Introducendo più rapidamente sul mercato questa tecnologia LDES, prima nel suo genere, puntiamo a metterne rapidamente il potenziale a disposizione delle comunità di tutto il mondo, rendendo disponibile 24 ore su 24 un'energia elettrica affidabile e conveniente e sostenendo la resilienza delle reti elettriche che integrano quantità crescenti di fonti di energia rinnovabile.
Una nuova frontiera per lo stoccaggio dell'energia
Le batterie agli ioni di litio, che in genere immagazzinano e distribuiscono energia per 4 ore o meno, sono state fondamentali per aumentare la capacità elettrica delle reti e gestire le fluttuazioni a breve termine nella produzione di energia rinnovabile, quando il sole non splende o il vento non soffia. Il supporto di Google a queste batterie di durata inferiore ha aiutato le reti su cui facciamo affidamento, dal Belgio al Nevada, a soddisfare i picchi di domanda di energia elettrica e a ridurre la necessità di aumentare la produzione delle centrali elettriche a combustibili fossili.
Ma cosa succederebbe se potessimo immagazzinare e distribuire energia pulita per più di qualche ora o addirittura per un'intera giornata? Gli studi condotti dall'Electric Power Research Institute dimostrano che le tecnologie LDES possono integrare in modo economicamente vantaggioso un volume crescente di energie rinnovabili nei sistemi elettrici e contribuire a rendere le reti più flessibili e affidabili. L’LDES Council stima che l'implementazione di fino a 8 terawatt (TW) di LDES entro il 2040 potrebbe portare a un risparmio annuo di 540 miliardi di dollari a livello mondiale, grazie anche alla loro capacità di ottimizzare le reti.
Come funziona questa tecnologia
L'approccio innovativo di Energy Dome allo stoccaggio di energia utilizza l'anidride carbonica (CO₂) contenuta in una batteria unica a forma di cupola. Quando c'è abbondanza di energia rinnovabile in rete, il sistema utilizza tale energia per comprimere la CO₂ dallo stato gassoso a quello liquido. Quando la rete necessita di più energia pulita, la CO₂ liquida si espande nuovamente in un gas caldo sotto pressione, creando una forza potente, molto simile al vapore che fuoriesce da una pentola a pressione, che fa girare una turbina. Questa turbina rotante genera energia priva di carbonio che può essere reimmessa direttamente nella rete per periodi che vanno dalle 8 alle 24 ore.
Energy Dome ha già dimostrato il suo product-market fit firmando molteplici contratti per progetti su scala commerciale in Italia, negli Stati Uniti e in India. La loro tecnologia ha già dato prova della propria efficacia, avendo immesso elettroni nella rete italiana per oltre tre anni, grazie al loro impianto dimostrativo commerciale e ora con il loro impianto commerciale su larga scala da 20MW-200WH.
Perchè la scalabilità è cruciale
L'LDES, campo in cui Energy Dome è all'avanguardia con la sua CO₂ Battery, ha il potenziale per essere commercializzato molto più rapidamente rispetto ad altre tecnologie avanzate di energia pulita presenti nel nostro portfolio. Ciò significa che possiamo utilizzarlo nel breve termine per aiutare il sistema elettrico a crescere in modo più flessibile e affidabile, insieme ad altri strumenti che stiamo sviluppando, come la gestione della domanda dei data center.
Supportando molteplici implementazioni commerciali della tecnologia Energy Dome a livello globale, e investendo nell'azienda, miriamo a diffondere questa tecnologia più rapidamente e a costi inferiori. Oltre alla nostra collaborazione a lungo termine con Energy Dome, prevediamo di sostenere una gamma crescente di tecnologie LDES in via di sviluppo, sia attraverso accordi commerciali che possano catalizzare un'adozione più ampia sul mercato di tecnologie più mature, come quella di Energy Dome, sia attraverso investimenti in fasi iniziali.
Per rimuovere gli ostacoli alla diffusione e alla commercializzazione delle LDES e di altre tecnologie energetiche avanzate senza emissioni di carbonio, stiamo anche promuovendo politiche a favore dell'energia pulita, assicurandoci che i mercati energetici valorizzino appieno le tecnologie senza emissioni di carbonio, stabili e flessibili, e promuovendo regolamentazioni che favoriscano le infrastrutture essenziali per la decarbonizzazione della rete e la sicurezza energetica.
Siamo entusiasti di compiere questo primo passo con Energy Dome per sfruttare appieno il potenziale dell'LDES. La nostra partnership rafforzerà la resilienza della rete elettrica, consentendoci al contempo di alimentare le nostre tecnologie, far crescere le nostre economie e alimentare le luci nelle nostre case con energia pulita 24 ore su 24, 7 giorni su 7.