Torna al menu principale
Blog di Google Italy

Il nostro ultimo report annuale sulla sicurezza degli annunci, il Google Ads Safety Report, evidenzia una tendenza chiave del 2024: come l'IA stia migliorando la nostra capacità di prevenire che i malintenzionati possano pubblicare annunci sulle nostre piattaforme.

Da anni, utilizziamo le tecnologie più avanzate per proteggere le nostre piattaforme pubblicitarie dagli annunci dannosi.

Nel 2024, abbiamo lanciato oltre 50 miglioramenti ai nostri modelli di linguaggio avanzato (LLM), che hanno consentito un'applicazione più efficiente e precisa delle policy su larga scala. Questi aggiornamenti hanno accelerato indagini complesse, aiutandoci a identificare truffe e segnali di frode - come le informazioni di pagamento illecite - durante la configurazione degli account. Grazie a questi interventi, miliardi di contenuti in violazione non hanno mai raggiunto gli utenti, consentendo alle aziende legittime di mostrare i propri annunci ai potenziali clienti in modo più rapido e sicuro.

Abbiamo anche evoluto le nostre difese per contrastare truffe sempre più sofisticate, in particolare l’aumento di annunci generati con l’IA che impersonificano personaggi pubblici. Per contrastare questo fenomeno, abbiamo costituito un team dedicato di oltre 100 esperti incaricati di analizzare queste truffe e sviluppare contromisure mirate, come l'aggiornamento della nostra Misrepresentation policy. Di conseguenza, siamo riusciti a sospendere in modo permanente oltre 700.000 account di inserzionisti trasgressori, con una riduzione del 90% nelle segnalazioni di questo tipo di frodi nell'ultimo anno.

Questo è solo un piccolo esempio del nostro continuo impegno per mantenere un internet sano e supportato dalla pubblicità. Scopri di più sul nostro 2024 Ads Safety Report.

Sfondo bianco con forme azzurre

Post simili