In vigna con lo smartphone: dalla Basilicata al mondo insieme a Google
Domani in tutto il mondo si celebra la giornata mondiale del turismo. Istituita dalle Nazioni Unite, la giornata mondiale del turismo mette in risalto il ruolo centrale per l’economia e per la società che questo settore riveste. Per l’Italia, il turismo enogastronomico rappresenta una componente fondamentale per la nostra economia.
Vigne Mastrodomenico è una piccola azienda agricola artigianale diretta da Emanuela Mastrodomenico, che a trentadue anni, con una laurea in giurisprudenza e un dottorato all’Università di Torino, ha deciso di tornare nella sua amata Basilicata, tra Barile e Rapolla, in quelle terre del Vulture dove l’arte del vino è ben radicata, per seguire l’impresa di famiglia. È proprio qui che oggi Emanuela produce quasi 25 mila bottiglie l’anno e ospita ogni giorno degustazioni e esperienze in cantina.
Oggi i vigneti dell’azienda si estendono per circa otto ettari lungo una piccola collina alle pendici del Monte Vulture, l’antico vulcano spento di epoca quaternaria della Basilicata. E la vinificazione avviene in grotte scavate nel tufo vulcanico.
Infatti, ogni processo viene portato avanti in maniera artigianale. L'impresa lavora in biologico, al di là di ogni etichetta, perché il biologico è per loro uno stile di vita. Rivolgono un’attenzione quasi maniacale alla selezione dei grappoli e vendemmiano solo quelli migliori. "Tutto per dare vita ad un prodotto di alta qualità”.
I risultati sono stati immediati: nel giro di un mese e mezzo hanno avuto una crescita degli accessi dell’80%, soprattutto in Italia, e ora si sono attestati su una media del 70%. Hanno trasferito nel digitale l’esperienza che i clienti potevano avere in cantina organizzando delle degustazioni virtuali, arrivate anche Oltreoceano. Hanno continuato a progettare dando vita ad una nuova etichetta e lavorando per la creazione di un percorso degustativo-olfattivo nelle loro vigne. "A guidarci nelle scelte sono sempre qualità, biodiversità e enoturismo esperienziale sui quali abbiamo deciso di puntare”.