L’AI nella Ricerca: oltre le informazioni, verso l’intelligenza
L’anno scorso abbiamo lanciato AI Overview durante l’I/O e, da allora, gli utenti hanno rivoluzionato il loro modo di usare la Ricerca Google: pongono a Google sempre più domande, incluse query multimodali più lunghe e complesse.
L’intelligenza artificiale integrata nella ricerca sta rendendo più semplice chiedere qualsiasi cosa a Google e ottenere risposte utili, accompagnate da link al web. Per questo motivo, AI Overview rappresenta uno dei lanci di maggior successo degli ultimi dieci anni nella Ricerca Google. Chi utilizza AI Overview si dimostra più soddisfatto dei risultati e tende a cercare più spesso. Nei nostri mercati principali, come Stati Uniti e India, le AI Overview stanno contribuendo a un aumento di oltre il 10% nell’utilizzo di Google per le tipologie di query che attivano questa funzionalità 1 . Questo significa che, una volta provato AI Overview, gli utenti continuano a usarlo per questo tipo di ricerche e l’aspetto particolarmente interessante è che questa crescita aumenta nel tempo.
Il tutto con la velocità che ci si aspetta dalla Ricerca Google: le AI Overview offrono le risposte basate su IA più rapide del settore.
Continuiamo a far evolvere la Ricerca con l’Intelligenza Artificiale e, oggi a I/O, abbiamo mostrato le ultime novità su come stiamo costruendo il futuro di Google Search, andando oltre l’informazione per arrivare all’intelligenza. Ecco una panoramica di tutti gli annunci presentati.
AI Mode nella Ricerca, per funzionalità di AI all’avanguardia
Durante l’implementazione di AI Overview, abbiamo raccolto il feedback degli utenti esperti che desiderano un’esperienza AI completa nella Ricerca. Per questo motivo, all’inizio dell’anno abbiamo cominciato a testare AI Mode nella Ricerca in Labs e, a partire da oggi, implementeremo AI Mode negli Stati Uniti senza richiedere la registrazione in Labs. AI Mode rappresenta la nostra ricerca AI più avanzata, grazie a funzionalità multimodali e capacità di ragionamento superiori, oltre alla possibilità di approfondire gli argomenti con domande aggiuntive e utili link al web. Nelle prossime settimane verrà aggiunta la nuova scheda AI Mode nella Ricerca e nella barra di ricerca dell’app Google.
Da un punto di vista più tecnico, AI Mode usa il nostro fan-out delle query, che consiste nella suddivisione della domanda in sottoargomenti e nell’emissione di numerose query simultanee per conto dell’utente. Questa tecnica consente alla Ricerca di cercare in modo più approfondito nel web rispetto a una ricerca tradizionale su Google, aiutando l’utente a scoprire anche di più di ciò che il web offre e a trovare contenuti sorprendenti e altamente pertinenti alla sua domanda.
AI Mode è il punto in cui introdurremo per la prima volta le capacità più avanzate di Gemini, ed è anche uno sguardo su ciò che ci attende. Man mano che riceveremo feedback, molte funzionalità e capacità passeranno da AI Mode direttamente all’esperienza principale di Ricerca. A partire da questa settimana, introdurremo una versione personalizzata di Gemini 2.5, il nostro modello più intelligente, nella ricerca sia per AI Mode sia per le AI Overview negli Stati Uniti.
Abbiamo inoltre mostrato le nuove funzionalità avanzate che verranno aggiunte ad AI Mode e che verranno lanciate in un primo momento in Labs nei prossimi mesi per ricevere feedback e input dagli utenti esperti. Continuate a leggere per scoprire altre novità.
Deep Search in AI Mode, per semplificare le ricerche
Per le domande per cui è richiesta una risposta ancora più esaustiva, stiamo introducendo funzionalità di ricerca approfondita in AI Mode grazie a Deep Search. Questo strumento utilizza la stessa tecnica di fan-out delle query, ma in modo ancora più avanzato. È in grado di avviare centinaia di ricerche, argomentare differenti informazioni e creare un report professionale completo di citazioni in pochi minuti, facendovi risparmiare ore di ricerca.
Funzionalità live nella Ricerca, per un aiuto in tempo reale
Abbiamo continuato a fare ulteriori passi avanti nella ricerca visiva con Google Lens, usato ogni mese da oltre 1,5 miliardi di persone per cercare ciò che vedono. Adesso, avanzeremo nella multimodalità introducendo le funzionalità live del Progetto Astra nella Ricerca. Con Search Live potete conversare con la Ricerca in merito a ciò che vedete in tempo reale, utilizzando la fotocamera.
Ad esempio, se avete difficoltà con un progetto e avete bisogno di aiuto, vi basta toccare l’icona “Live” in AI Mode o Lens, puntare la fotocamera e fare la domanda. Così la Ricerca diventerà un partner di apprendimento che vede ciò che voi vedete, spiega concetti complessi e offre suggerimenti mano a mano, nonché link a diverse risorse che potete esplorare, come siti web, video, forum e altro ancora.
Funzionalità agentiche, per svolgere il lavoro al vostro posto
Spesso utilizzate la Ricerca per svolgere qualche attività. Per questo motivo, stiamo introducendo le funzionalità agentiche di Project Mariner in AI Mode per aiutarvi a farvi risparmiare tempo nello svolgimento di attività quali l’acquisto di biglietti. Basta chiedere, ad esempio, “Trova 2 biglietti convenienti per il livello inferiore per la partita dei Reds di questo sabato” e "AI Mode avvierà un 'fan-out' di query: scansionerà centinaia di siti per analizzare opzioni con inventario e prezzi in tempo reale e compilerà i noiosi moduli al posto vostro. AI Mode mostrerà le opzioni che soddisfano esattamente i vostri criteri e voi potrete completare l’acquisto sul sito che preferite, risparmiando così tempo pur mantenendo il controllo.
Inizieremo con biglietti per eventi, prenotazioni al ristorante e appuntamenti locali e collaboreremo con aziende come Ticketmaster, StubHub, Resy e Vagaro per creare un’esperienza utile e fluida.
Un nuovo partner AI per lo shopping, per trovare i prodotti perfetti
La nuova esperienza di shopping di AI Mode unisce le funzionalità del modello Gemini al nostro Shopping Graph per aiutarvi a trovare ispirazione, riflettere sulle scelte e selezionare i prodotti più adatti.
Se volete vedere come stareste con un determinato outfit, potete provare miliardi di abiti virtualmente, caricando semplicemente una vostra fotografia. E quando avrete trovato l’articolo perfetto, potete chiedere alla nostra nuova funzionalità agentica di pagamento di acquistarlo per conto vostro con Google Pay quando il prezzo sarà adeguato, sempre sotto la vostra guida e la vostra supervisione. Leggete di più nel nostro post su Shopping.
Contesto personale in AI Mode, per risultati su misura
Per fornire un’esperienza ancora più personalizzata, AI Mode presto offrirà suggerimenti su misura basati sulle vostre ricerche passate. Potete inoltre autorizzare il collegamento ad altre app Google, a partire da Gmail, per fornire ancora più contesto personale. Ad esempio, se cercate “cose da fare a nashville questo weekend con amici amanti del buon cibo e della musica” in vista di un viaggio imminente, AI Mode può mostrarvi ristoranti con tavoli all’aperto in base alle vostre ricerche e prenotazioni di ristoranti precedenti. E potete anche ricevere suggerimenti per eventi in programma nelle date in cui sarete in città, con molte opzioni nelle vicinanze del vostro alloggio, in base alle conferme di hotel e volo.
Saprete quando AI Mode utilizzerà il contesto personale per aiutarti. Questo è sempre sotto il tuo controllo e puoi scegliere di attivarlo o disattivarlo in qualsiasi momento.
Grafici personalizzati, per la visualizzazione dei dati
Se avete bisogno di un aiuto extra per fare calcoli o visualizzare dati, AI Mode è in grado di analizzare set di dati complessi e creare grafici per visualizzarli, il tutto in base alla vostra query. Supponiamo che vogliate confrontare il fattore campo di due squadre di baseball. La Ricerca fornirà un’analisi e genererà un grafico interattivo per rispondere alla vostra domanda specifica, utilizzando le informazioni sullo sport in tempo reale di Google. Introdurremo questa funzionalità per le ricerche su sport e finanza.
Inizieremo a implementare AI Mode per tutti gli utenti negli Stati Uniti a partire da oggi. Tutte le nuove funzionalità che abbiamo illustrato oggi all’I/O saranno rese disponibili agli utenti di Labs per AI Mode nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Se volete essere tra i primi utenti a testare le funzionalità, attivate l’esperimento AI Mode in Labs.