Torna al menu principale
Blog di Google Italy

Dal CEO di YouTube: le nostre grandi scommesse per il 2025



Quest'anno YouTube compie 20 anni. In due decenni, abbiamo assistito all'evoluzione delle modalità di creazione e fruizione dei video. I creator di oggi non registrano più video sfocati di se stessi dal computer, ora dispongono di studi e realizzano talk show popolari e lungometraggi. E il pubblico non si limita a guardare da computer o smartphone. La TV ha superato i dispositivi mobili ed è ora il dispositivo più utilizzato per guardare YouTube negli Stati Uniti (in base al tempo di visualizzazione)1 Secondo i dati di Nielsen, YouTube occupa il primo posto per tempo di visualizzazione in streaming negli Stati Uniti da due anni.2 Nonostante siamo solo alle fasi iniziali, l'AI sta cambiando notevolmente il modo in cui le persone creano e consumano i contenuti su YouTube.

Dopo venti anni, è emozionante assistere a questo momento. Come ogni anno, voglio condividere le 4 grandi scommesse di YouTube per il 2025.

1) YouTube rimarrà l'epicentro della cultura.

Per oltre un decennio, offrire a chiunque la possibilità di esprimersi e un punto di osservazione sul mondo è stata la nostra missione. Ciò significa offrire una piattaforma per la libertà di parola e l'espressione creativa diversa da tutte le altre. Questo vivace ecosistema dà vita a tendenze culturali e fandom: ore di podcast, video musicali, Short di 30 secondi e contenuti a episodi.

Ne abbiamo avuto prova durante la campagna per le elezioni presidenziali statunitensi del 2024, quando gli americani si sono sintonizzati su YouTube per guardare contenuti legati alle elezioni di varie fonti diverse, tra cui l'intervista di Joe Rogan con il presidente Trump, che ha totalizzato 55 milioni di visualizzazioni (in aumento) e gli sketch comici di canali in prima serata. Considerando solo il giorno delle elezioni, oltre 45 milioni di spettatori in tutto il territorio degli Stati Uniti hanno guardato contenuti relativi alle elezioni su YouTube. Alcune fonti hanno definito l'evento come "the YouTube election" (le elezioni di YouTube), richiamando un evento simile avvenuto nel 2008 con i "YouTube Debates" (i dibattiti elettorali di YouTube). Dalle elezioni, passando per le Olimpiadi e il Coachella fino alla Coppa del Mondo di cricket, gli eventi di maggior pertinenza mondiale sono stati trasmessi su YouTube.

Uno dei formati più rilevanti e influenti nella cultura, il podcasting, sta spopolando su YouTube. La nostra piattaforma è al momento il servizio più utilizzato per l'ascolto di podcast negli Stati Uniti. Investiamo da tempo nei podcast e i creator hanno riscontrato che i video li rendono ancora più coinvolgenti. Quest'anno lanceremo nuovi strumenti a supporto dei podcaster, miglioreremo le opportunità di monetizzazione per i creator e semplificheremo ulteriormente la scoperta dei podcast.

YouTube è anche un palcoscenico dove avvengono scambi culturali e i contenuti non conoscono confini geografici. Nel 2024, il 98% del tempo di visualizzazione di Rima Al Osta, gaming creator degli Emirati Arabi Uniti, proveniva dall'estero. The Amazing Digital Circus, una serie animata del canale australiano GLITCH, ha riscosso successo su scala mondiale, guadagnandosi un posto nella lista annuale di fine anno di YouTube in otto paesi diversi.

YouTube è più di una semplice piattaforma, è l'epicentro della cultura e noi ci impegniamo a coltivare una community florida in cui ogni persona può esprimersi.

2) Gli YouTuber sono le startup di Hollywood.

Ogni settore in crescita necessita di una filosofia di startup sana. I creator stanno portando questa mentalità anche a Hollywood: utilizzo di nuovi modelli di produzione, studi per migliorare la qualità dei contenuti ed esplorazione di nuovi percorsi creativi. Stanno dando vita a un ambiente completamente nuovo nel settore dell'intrattenimento e al business che c'è dietro.

Lo scorso novembre ho assistito all'apertura dello studio da quasi 1000 m² di Alan Chikin Chow a Burbank. Un edificio colorato, divertente ed eccentrico con attrezzature all'avanguardia con cui vengono realizzati contenuti di intrattenimento incredibili, visti da milioni di spettatori in tutto il mondo. Questa tendenza non sta prendendo piede solo a Hollywood: Kinigra Deon sta creando il proprio studio a Birmingham, in Alabama. Inoltre, lo scorso novembre i creator dei canali Mia Plays e Kouman hanno aperto i propri studi a North Vancouver.

Mentre i creator continuano a spingersi oltre i confini attuali dello storytelling, noi ci impegniamo a fornire gli strumenti e le funzionalità di cui hanno bisogno per le loro attività e community. Proprio come accade per le startup, i creator acquisiscono sempre più competenze nel trovare nuovi modi per sviluppare le proprie attività. Dal canto nostro, stiamo lavorando a creare nuovi modi per permettere loro di guadagnare. Nel 2024, oltre il 50% dei canali che fanno parte del Programma partner di YouTube e che guadagnano cifre da quattro o più zeri (in dollari statunitensi) su YouTube ha generato entrate da fonti diverse dagli annunci e da YouTube Premium. I consigli per gli acquisti stanno diventando una fonte di entrate importante per molti creator, come Bora Claire, che ha condiviso di recente con noi di aver generato centinaia di migliaia di dollari con le vendite legate a un singolo video di recensioni di cardigan in cashmere. Inoltre, l'anno scorso gli abbonamenti al canale3 sono aumentati di oltre il 40%.

Lanceremo anche un livello di interazione originale sulla piattaforma che offrirà ai fan nuovi modi per interagire con i creator e le community che amano, oltre che sostenerli. Di recente, abbiamo esteso l'accesso alle Community a migliaia di creator e le diffonderemo ulteriormente nel corso dell'anno. Anche la funzionalità Hype sarà disponibile per nuovi mercati in tutto il mondo.

Siamo ancora agli albori delle startup gestite dai creator, ma noi li sosterremo in ogni fase del loro percorso.

3) YouTube è la nuova TV.

Per sempre più persone, la visione di YouTube passa dalla TV. In media, gli spettatori guardano oltre 1 miliardo di ore di contenuti di YouTube sulle TV al giorno. Al momento, la TV è il dispositivo principale su cui il pubblico degli Stati Uniti guarda YouTube.4 Tuttavia, la "nuova" televisione non assomiglia alla sua "vecchia" versione. Infatti, è interattiva e include contenuti come Short (sì, vengono visti anche sulla TV), podcast e live, oltre a programmi sportivi, sitcom e talk show già presenti sulla TV tradizionale.

Con l'aumento dei creator che creano contenuti per lo schermo di casa, vogliamo portare il meglio di YouTube sulle TV, tra cui un'esperienza da un secondo schermo che consenta di svolgere azioni come commentare o fare acquisti su un video usando un dispositivo mobile. Stiamo anche testando una nuova funzionalità chiamata Guarda con, che consente ai creator di commentare live e reagire in tempo reale a partite ed eventi. Abbiamo iniziato i test con l'NFL l'anno scorso e proseguiremo su questa strada con altri tipi di sport e contenuti anche nel 2025.

I nostri servizi in abbonamento stanno spopolando. Gli abbonati a YouTube TV sono più di 8 milioni e gli abbonati a YouTube Music e Premium hanno superato i 100 milioni (inclusi i periodi di prova). Miglioreremo ulteriormente le funzionalità di YouTube TV preferite dai fan, come Azioni principali e multiview, oltre a offrire nuovi vantaggi agli abbonati a YouTube Premium.

Grazie a funzionalità innovative, contenuti eterogenei e servizi in abbonamento in crescita, stiamo rinnovando l'esperienza televisiva per la nuova generazione.

4) L’AI semplificherà la creazione di contenuti e migliorerà l'esperienza di YouTube per chiunque.

L'AI è da molto tempo parte integrante della nostra piattaforma: fornisce consigli sui contenuti, genera sottotitoli codificati, ci aiuta a individuare e rimuovere i contenuti dannosi e così via. Nei progetti per il futuro rientrano gli investimenti negli strumenti AI che supportano i processi creativi di creator e artisti. Lo scorso anno, abbiamo lanciato Dream Screen e Dream Track, funzionalità che generano sfondi sotto forma di immagini e video, oltre a tracce audio strumentali per gli Short. Continueremo a investire in queste funzionalità, integrando anche Veo 2 in Dream Screen a breve.

Nonostante l'incredibile potenziale di questi modelli generativi, i creator sono più interessati a scoprire in che modo l'AI può aiutarli nella produzione pura e semplice. Ecco perché stiamo investendo in strumenti per il lavoro di creazione quotidiano e utili, ad esempio, a trovare idee per i contenuti, il titolo o la miniatura di un video.

In più, l'AI aiuta i creator a raggiungere e trovare nuovi segmenti di pubblico. In media, oltre il 40% del tempo di visualizzazione dei video doppiati è generato dalle tracce audio doppiate. Lo scorso anno abbiamo lanciato il doppiaggio automatico per permettere ai creator di raggiungere un pubblico globale senza lo sforzo manuale di dover doppiare i video in più lingue. A fine mese, il doppiaggio automatico sarà disponibile per tutti i creator del Programma partner di YouTube. Miglioreremo ulteriormente questa funzionalità e aumenteremo le lingue disponibili nel corso dell'anno.

Tra tutti i nostri progetti che riguardano l'AI, diamo la priorità a sviluppare le linee guida adeguate per proteggere le creatività su YouTube. Ciò si traduce nello sviluppo di nuovi strumenti per aiutare le persone a individuare e controllare in che modo viene utilizzata l'AI per ritrarle su YouTube. Attraverso un progetto pilota condotto in collaborazione con Creative Artists Agency (CAA), alcune delle figure più influenti del mondo avranno presto accesso a questa tecnologia prototipica e forniranno feedback fondamentali per aiutarci a sviluppare i nostri sistemi di rilevamento e perfezionare i controlli. Apriremo le porte di questo progetto a coorti aggiuntive nel 2025.

Oltre a proteggere le creatività, ci impegniamo a tutelare gli utenti più giovani. A questo scopo abbiamo creato YouTube Kids e gli account supervisionati e investito nell'esperienza di apprendimento e insegnamento. Abbiamo migliorato la modalità di visione dei video negli strumenti formativi, semplificato la ricerca di informazioni sugli argomenti dei video e offerto ai creator la possibilità di creare dei corsi. Nel 2025 implementeremo il machine learning per identificare l'età degli utenti, in modo da distinguere i più giovani dagli adulti, e offrire così le esperienze e protezioni migliori e adatte all'età.

Continueremo a sfruttare il potenziale dell'AI in modo responsabile per migliorare l'esperienza di YouTube per tutti.

Guardando ai prossimi 20 anni

È incredibile pensare che YouTube aiuta le persone a creare, imparare, entrare in contatto e non solo da due decenni. Mentre ci prepariamo per il futuro, rinnoviamo il nostro impegno a sostenere i creator, far crescere la community e continuare a reinventare le modalità di visione, ascolto e interazione del mondo.

Voglio ringraziare la nostra incredibile community di creator, artisti, spettatori e partner per aver reso YouTube la piattaforma che è oggi. Non vediamo l'ora di scoprire cosa realizzeremo insieme nei prossimi 20 anni.


Maggiori informazioni


1

Dati aggiornati a dicembre 2024 e registrati su tutti i servizi YouTube

2

Report "The Gauge" di Nielsen, da febbraio 2023 a gennaio 2025

3

Dati aggiornati a dicembre 2024

4

Dati aggiornati a dicembre 2024 in base al tempo di visualizzazione