Il nostro esperimento sul valore dei contenuti di notizie in Europa
Durante le negoziazioni per il nostro adeguamento alla Direttiva europea sul copyright (EUCD), sono circolate diverse valutazioni inesatte che sovrastimavano significativamente il valore dei contenuti di notizie per Google. Per ottenere dati più accurati e poterli fornire alle autorità competenti, abbiamo condotto un esperimento pubblico: per l'1% degli utenti in otto paesi dell'UE, abbiamo temporaneamente rimosso i contenuti di notizia europei dai risultati della Ricerca Google.
Ecco i risultati: i contenuti di notizia europei nella Ricerca non hanno alcun impatto misurabile sui ricavi pubblicitari di Google.
In base allo studio, con la rimozione di questo tipo di contenuti non ci sono stati cambiamenti nelle entrate pubblicitarie derivanti dalla Ricerca Google e l’utenza ha registrato un calo inferiore all’1% (0,8%), il che indica che qualsiasi utilizzo perso è stato dovuto a query che hanno generato entrate minime o nulle. Oltre a questo, lo studio ha evidenziato che le entrate pubblicitarie combinate tra le proprietà di Google, inclusa la nostra rete pubblicitaria, sono rimaste invariate.
Le persone utilizzano Google per numerose attività, dalla ricerca di un fiorista alle previsioni del tempo, fino alla prenotazione di un volo. Questo studio ha dimostrato che questa tendenza rimane invariata, anche quando l'utilità di Google è ridotta rispetto alla ricerca di notizie. In ogni caso, supportiamo da tempo l'ecosistema delle notizie nella sua trasformazione digitale come parte del nostro impegno per un ecosistema di contenuti vivace e sano. Continueremo a collaborare con gli editori per aiutarli a raggiungere il loro pubblico in un panorama tecnologico in rapida evoluzione.
Potete trovare maggiori dettagli sull'esperimento in questo report.