Offrire la migliore AI agli studenti universitari in Italia e nel mondo

Sin dagli albori della Ricerca Google e YouTube, l'apprendimento è stato al centro della missione di Google. Con Gemini, miriamo a fornire alla prossima generazione di lavoratori gli strumenti fondamentali nell'ambito dell'intelligenza artificiale e i modelli più avanzati per consentire loro di eccellere e prepararsi al mondo del lavoro futuro. Recentemente abbiamo lanciato nuove funzionalità di apprendimento all'interno di Gemini e ora stiamo mettendo a disposizione degli studenti universitari di tutto il mondo, compresa l'Italia, i nostri strumenti di intelligenza artificiale più avanzati, senza costo per la durata di un anno.
Ecco maggiori informazioni:
Gli studenti di età superiore ai 18 anni residenti in Italia possono registrarsi senza costi al piano Google AI Pro della durata di 12 mesi, che include i nostri strumenti di AI più avanzati, tra cui:
- Accesso ampliato a Gemini 2.5 Pro: potete porre ancora più domande e caricare ancora piu immagini. Il nostro modello più avanzato fornisce un aiuto rapido per i compiti e la scrittura.
- Deep Research: risparmiate tempo con report di ricerca personalizzati, che forniscono informazioni approfondite da centinaia di siti e un accesso più ampio a Deep Research su 2.5 Pro.
- NotebookLM: un compagno di ragionamento unico nel suo genere che vi aiuta a organizzare i vostri pensieri, ora con ancora più riassunti audio o video con le funzionalità Audio Overviews e Video Overviews!
- Veo 3: trasformate un testo o una foto in un video di 8 secondi con audio.
- Nano Banana: trasformate le immagini in modi nuovi e sorprendenti con l'accesso a Gemini 2.5 Pro!
- 2 TB di spazio di archiviazione: tantissimo spazio per le vostre note, i vostri progetti, le vostre foto e documenti su Google Foto, Drive e Gmail.
Iscrivetevi al piano Google AI Pro della durata di 12 mesi, senza alcun costo, entro il 9 dicembre.
Aiutare gli studenti a usare al meglio Gemini
L'AI può ampliare e espandere l'accesso alla conoscenza in modi potenti, aiutando chiunque, ovunque, ad apprendere qualsiasi cosa nel modo più adatto alle proprie esigenze. Non si tratta solo di ottenere una risposta, ma di approfondire la comprensione e sviluppare capacità di pensiero critico lungo il percorso. Ecco perché abbiamo creato Apprendimento Guidato, una nuova modalità di Gemini che funge da compagno di apprendimento guidando gli studenti con domande e supporto passo dopo passo.
Con questa nuova funzionalità, gli studenti possono affrontare problemi complessi di matematica, strutturare argomentazioni, iniziare a scrivere un saggio, prepararsi per un test, ottenere aiuto per i compiti, verificare la loro comprensione con quiz interattivi e molto altro ancora.

Gli studenti stanno anche esplorando nuovi utilizzi dell'AI, liberando maggiore creatività e trovando modi divertenti e utili per integrarla nella loro vita quotidiana.
Con il nostro nuovo modello di generazione e modifica delle immagini Nano Banana, il migliore della categoria, gli studenti possono dare nuova forma alle loro foto e trasformare idee astratte in immagini sorprendenti e divertenti.

Con Veo 3, gli studenti possono trasformare testi e immagini in clip cinematografiche di alta qualità, accelerando il lavoro creativo e consentendo loro di creare rapidamente dei clip per un progetto cinematografico o generare filmati b-roll per una presentazione.
Ampliare l'accesso agli strumenti basati sull'AI per gli educatori
Recentemente abbiamo introdotto Gemini for Education, una versione dell'app Gemini creata appositamente per le esigenze specifiche del mondo educativo, e abbiamo reso Gemini in Classroom disponibile senza costi per tutte le edizioni di Google Workspace for Education con oltre 30 nuove funzionalità per aiutare gli insegnanti a pianificare in modo più efficiente e creare contenuti e risorse coinvolgenti.
Stiamo inoltre collaborando con università di tutto il mondo per aiutare docenti e studenti a utilizzare strumenti come Gemini e NotebookLM per migliorare l'efficienza, ottenere un supporto più personalizzato e promuovere l'alfabetizzazione nell'ambito dell'AI.
Con questi strumenti gli studenti potranno utilizzare soluzioni AI per continuare a stimolare la propria creatività, accendere la curiosità e migliorare la capacità di risoluzione di alcuni problemi.
